Introduzione
Londra, chi non ha mai sognato almeno una volta di andare a visitarla? La capitale dell’Inghilterra e del Regno Unito, nonché una delle piu grandi metropoli d’Europa.
Londra vanta, nella sua storia secolare, di un’identità che la rende unica rispetto alle altre città del mondo. Lo stile gotico mischiato ai grattacieli moderni.
A Londra vivono all’incirca 8 milioni di persona, le quali rappresentano 270 nazionalità, con piu di 300 lingue diverse parlate. Segno che questa città è il simbolo della multiculturalità. Anche noi italiani non siamo messi male, si stima che, secondo l’ultimo censimento effettuato nell’ultimo giorno del 2022, gli italiani a Londra siano 366 mila. Più o meno quanto la popolazione di grandi città quali Firenze o Bologna!
Fonte: IlSole24ore
Io, purtroppo, per mancanza di tempo, ho visitato Londra solo una volta nella mia vita. Era periodo pre natalizio a Novembre 2021. Decidemmo con alcuni amici che ho a Milano di passare qualche giorno a Londra, per vederla nella sua magnificenza durante il periodo natalizio, con tutti gli addobbi per le strade e i negozi.
A Londra, oltretutto, c’è anche una grandissima fiera che si svolge principalmente nel periodo pre e natalizio, il famosissimo Winter Wonderland, che scopriremo dopo!
Si parte per Londra!
Ecco che il giorno è arrivato. Vivendo in Inghilterra ed avendo la macchina, decisi di prendere l’auto per il trasporto, prendere i miei amici dall’aeroporto di Stansted e guidare verso l’hotel in cui avremmo alloggiato.
Ecco, se avete in mente di passare qualche giorno a Londra vi sconsiglio l’utilizzo dell’auto. Il traffico è abbastanza pesante e si rischia di rimanere ore intrappolati! Come alternativa per gli spostamenti ci sono i mezzi pubblici, che sono abbastanza regolari e in alcuni casi puntuali (la metro in primis). Londra, appunto, è famosa per la metropolitana, chiamata Tube, una delle più grandi al mondo.
Arrivati finalmente in hotel, facemmo il check in, salimmo in stanza per lasciare i bagagli, ci riposammo un po’, chiamato in modo sarcastico dal mio amico, briefing, ed eravamo pronti per uscire per esplorare Londra.

Cosa fare a Londra?
Innanzitutto, c’è da dire che se si va a Londra, è impossibile annoiarsi. Dai numerosi locali presenti ai monumenti sparsi nella città piu grande del Regno Unito.
I monumenti e gli edifici da visitare sono molti e si coglie sempre l’occasione per andare a farsi un giro, per scattarsi qualche foto, da tenere per sempre come ricordo.
Tra le attrazioni più famose troviamo:

- Buckingham Palace, residenza dell’attuale Re Carlo III e della famiglia Reale. Buckingham Palace è composto da 775 stanze con un immenso parco di circa 20 ettari.
- Il Palazzo di Westminster (House of Parliament) e l’Abbazia di Westminster, con ovviamente la torre dell’orologio più famosa al mondo il Big Ben.
- Passare una serata a Soho. Uno dei quartieri più piccoli di Londra, ma sicuramente il più vivace. Infatti rappresenta il fulcro della vita notturna, con i vari luoghi di interesse quali Piccadilly Circus, Oxford Street, Chinatown, Covent Garden, pienissimi di pub, ristoranti, teatri e cinema.
- Tower Bridge, ponte che attraversa il Tamigi, composto da due torri gotiche, collega la sponda nord a quella sud di Londra. Ideale da vedere di sera totalmente illuminato.
- London Eye, ruota panoramica più grande d’Europa. Si trova sulla sponda opposta al Big Ben e il Palazzo di Westminster. Un giro dura all’incirca 30 minuti ed è prenotabile facilmente da un negozio situato di fronte la ruota panoramica.
- Trafalgar Square, icona della città che ospita uno dei musei più famosi al mondo la National Gallery. Inoltre, è il punto centrale della City, nella quale si festeggia il Capodanno con i tradizionali 12 rintocchi del Big Ben e durante il Natale viene posizionato il grande abete norvegese decorato e illuminato, immerso dai tanti mercatini natalizi.
- Come detto prima la National Gallery è una tappa fondamentale a Trafalgar Square. Contiene molte opere di famosi pittori italiani, quali Botticelli, Raffaello e Michelangelo. Il museo custodisce anche la Venere di Willendorf, statuetta di circa 11 cm scolpita in pietra calcarea, risalente a 25.000 anni fa.
- Hyde Park. Central Park sta a New York come Hyde Park sta a Londra. Non è una proporzione ma la realtà. È il più famoso e più grande a Londra ed è facilmente accessibile da entrambi i lati. Dimenticavo è anche dimora, durante il periodo natalizio, del Winter Wonderland, la feria più grande di Londra con attrazioni, giostre e mercatini natalizi. Un’esperienza assolutamente da fare!

Il nostro itinerario a Londra
Come primo giorno, essendo arrivati verso le 12, andammo a Piccadilly Circus, per poi passeggiare tra la via dello shopping di Oxford Street.
Nel secondo giorno ci siamo divertiti a passeggiare tra i giardini reali di Buckingham Palace, visitare uno dei centri commerciali più grandi di Londra, i magazzini Harrods ed infine una camminata a Westminster con la vista del Big Ben.
Il terzo ed ultimo giorno era domenica. Decidemmo di prendere la metro per andare a Tower Bridge. Era una giornata fredda ma soleggiata, quindi abbastanza piacevole. I miei amici ebbero la fortuna di assaggiare il Sunday Roast, piatto tipico domenicale inglese. In serata, non poteva mancare una vista completa serale di Londra dal mitico London Eye. Concludemmo il nostro viaggio con il Winter Wonderland ad Hyde Park, immersi nei colori e nelle luci natalizie.
Conclusione
Spero che questo articolo vi sia piaciuto. Se così fosse seguiteci sui social per rimanere sempre in contatto con noi.