Fondo emergenza

Il fondo emergenza

Proteggiamo noi stessi da ogni evenienza costituendo un fondo emergenza.

Il fondo emergenza è una parte di liquidità che noi accantoniamo per poter affrontare i problemi che la vita ci pone davanti.

Devo ammetterlo qui ho una grossa pecca, il mio fondo emergenza rasenta lo zero, perché per quello che ho investito fin troppo.

Eh si lo ammetto non mi piace tenere liquidità, ma è sorto un problema, la mia macchina ha avuto un guasto che inizialmente sembrava molto grosso e questo mi ha fatto agitare molto.

Inizialmente mi è stato detto che la spesa per quello che pensavano che fosse si aggirasse tra i 2000 ai 3000 euro, per fortuna non è stato così.

Mi sono agitato molto perché io non ho molti soldi liquidi e con una somma del genere dovevo disinvestire qualcosa per poter affrontare la spesa che si stava prospettando.

Ripeto sono stato fortunato a non essere costretto a disinvestire o ad indebitarmi.

È per questo che mi sono ripromesso di essere più bravo e disciplinato nella gestione del mio fondo emergenza.

Cos’è un fondo emergenza ?

Il fondo emergenza è un salvadanaio che creiamo per proteggerci dagli eventi imprevisti che la vita ci pone.

Quindi se possediamo un fondo emergenza nel caso di problemi seri non saremo costretti a ricorre al debito o a disinvestire i nostri investimenti faticosamente accumulati.

Cos’è il fondo riserva?

Il fondo riserva è come un fondo di emergenza ma qui teniamo i soldi che ci servono a far fronte a quelle piccole spese impreviste.

Per me è importante separare le due cose, perché sostanzialmente il fondo emergenza lo toccheremo solo in caso di estrema necessità, mentre il fondo riserva lo useremo tutte le volte che si presenta una spesa imprevista.

Cosa ho deciso di fare?

Dal mio prossimo stipendio ho deciso di aumentare la percentuale che va ad alimentare il mio fondo emergenza e di creare finalmente un fondo riserva.

Quando ho parlato di come gestisco lo stipendio ho detto che il 5% delle somme che mi entrano le sposto sul mio fondo emergenza.

Adesso voglio aggiornare quella percentuale e portala al 3% sul fondo di emergenza, una diminuzione dovuta al fatto della costituzione del mio fondo riserva nel quale ci voglio mettere il 7%.

Voglio destinare il 7% nel fondo riserva perché le spese impreviste capitano molto di frequente, mentre le emergenze vere e proprie per fortuna capitano di rado, anzi speriamo di non dover mai usare il mio fondo emergenza.

Mi sono posto come obiettivo il raggiungimento di almeno 22.000 euro da tenere nel fondo emergenza, per stare tranquillo, che corrisponde a circa un mio anno di lavoro da dipendente.

Una volta raggiunto il valore dei 22.000 euro vorrei continuare ad alimentare il mio fondo emergenza portando la percentuale al 1%, metterci poco e niente perché ormai avrò una base molto più solida, e destinare la percentuale rimanente ai miei investimenti azionari.

Cosa farò per raggiungere prima il mio obiettivo sul fondo emergenza

Per alimentare e raggiungere quanto prima il mio obiettivo dei 22.000 euro vorrei provare a fare due cose:

Gestione tredicesima e quattordicesima

La prima è trattare diversamente la tredicesima e quattordicesima, che fino a questo momento gestivo come degli stipendi normali.

Per spiegarmi meglio vorrei fare una semplice divisione, dividendo per tre la somma che ricevo:

  • Una parte destinata al mio fondo emergenza;
  • Una parte destinata ai miei investimenti azionari;
  • Una parte da dividere ulteriormente diviso due da andare ad incrementare da una parte il mio fondo riserva e dall’altra usare la parte rimanente come spese correnti del mese.

Vendere gli oggetti usati che non usiamo

Mentre la seconda cosa che vorrei fare, o meglio tornare a fare, è vendere gli oggetti che non uso più.

In passato ho già venduto degli oggetti online, su subito.it e penso proprio di tornare ad usare questo sito.

Vendere è molto semplice e ve lo consiglio, solo un avvertimento attenti alle truffe.

Non tutte le persone che utilizzano subito.it sono oneste, ma il sito diventa sempre più sicuro.

Vendere gli oggetti che non ci servono ci farà recuperare un bel po’ di soldi, inoltre faremo in modo di dare nuova vita agli oggetti facendo del bene al pianeta non facendoli finire nella spazzatura.

I vantaggi di avere un fondo emergenza e un fondo riserva

  • Se perdiamo il lavoro siamo protetti, non sappiamo se il nostro lavoro da dipendente durerà per sempre, anche se abbiamo un contratto indeterminato non possiamo mai essere sicuri;
  • Per un guasto improvviso di qualunque genere sappiamo dove prendere i soldi, basti pensare a quello che mi è successo con la macchina;
  • Nella vita inoltre possono sorgere dei problemi di salute, che speriamo non colpiscano nessuno di noi, ma i problemi di salute arrivano. Piombano nelle nostre vite quando meno ce lo aspettiamo;
  • Non ci fa indebitare;
  • Ci darà una certa sicurezza mentale.

Gli svantaggi di avere un fondo emergenza

Beh sostanzialmente mi vengono in mente due svantaggi:

  • L’inflazione che eroderà il valore di quello che abbiamo messo da parte;
  • La tentazione di usare questi soldi per delle cose frivole.

Dove conviene tenere i soldi del fondo emergenza

Proprio per combattere l’inflazione ci conviene tenere il nostro fondo emergenza al interno di un conto deposito.

Il conto deposito anche se pur minimo ci darà un interesse, che no non ci farà guadagnare ma sarà utile proprio per contrastare per quanto possibile la perdita di valore del nostro denaro.

Io utilizzo come conto deposito Santander, mi trovo abbastanza bene ma in giro c’è ne sono molti che potresti guardare.

Utilizzo un conto deposito non solo per la questione del interesse ma anche perché per prelevare i soldi da questo conto deposito ho bisogno di effettuare un bonifico su un altro mio conto.

Ha il vantaggio di non aver collegato nessuna carta di debito, quindi l’unico sistema rimane quello del bonifico.

Dove conviene tenere i soldi del fondo riserva

Invece per il fondo riserva ho deciso di tenere i soldi su un vero è proprio conto corrente affidandomi ad n26.

Questo proprio perché i soldi verranno prelevati più spesso quindi è necessario avere una carta associata.

Conclusione

Proteggerci dagli eventi della vita diventa di fondamentale importanza per avere la nostra serenità economica.

Ecco perché dovresti avere un fondo emergenza pronto all’uso.

E tu hai già il tuo fondo emergenza?

Ricordati di seguire me e Ciro su tutti i nostri canali social.

Non perderti i nostri nuovi articoli!

Non inviamo spam! Leggi la nostra https://www.danyciro.com/privacy-policy/ per avere maggiori informazioni.