La cultura francese ha sfornato dei piatti tipici da far invia al resto del mondo ed oggi voglio proprio conoscere insieme a voi alcuni piatti tipici francesi.
Rubo una frase da travel365.it:
La cucina francese è “Sofisticata e un po’ retrò, patrimonio Unesco dal 2010, la cucina francese è una delle più rinomate”.
Quindi se c’è una cucina che tiene testa alla cucina italiana è proprio quella francese.
Escargot à la bourguignonne

Ingredienti:
- Lumache,
- Burro,
- Prezzemolo,
- Aglio,
- Sale fino,
- Pepe nero.
Ingredienti per il brodo di cottura delle lumache:
- Acqua,
- Cipolle,
- Prezzemolo,
- Pepe nero in granì,
- Sale fino.
Sono delle grosse lumache di terra dal nome scientifico Helix Pomatia.
Vanto della cucina francese, sopratutto quella d’élite,
Le lumache prima di essere usate vengono sottoposte ad un processo di spurgo.
Questo piatto è un piatto semplice da preparare, la difficoltà sta proprio nel trovare la lumaca Helix Pomatia .
La ricetta la trovi qui.
Foie gras

Ingredienti:
- Fegato d’oca grasso (fegatini di pollo per chi volesse usare la versione di GialloZafferano),
- Cipolle bianche,
- Marsala,
- Cognac,
- Olio extravergine d’oliva,
- Maggiorana,
- Scorza di limone,
- Pepe nero,
- Burro.
Per la gelatina:
- Gelatina dadi,
- Acqua.
Per guarnire:
- Capperi,
- Cetriolini sottaceto,
- Olive.
Questa è una ricetta ad oggi molto controversa, per la crudeltà usata sulle oche fatte ingrassare per forza, facendo prendere al loro fegato volumi superiore alla media.
Per saperne di più su questa questione vi riporto sulla pagina di Wikipedia.
Piatto molto antico, si pensa che la prima versione del Foie gras risalga all’antico Egitto.
Ma ebbe grande diffusione nell’antica Roma, fino a diventare un vero e proprio simbolo della cucina francese.
La ricetta del pate’ di fegato la trovi qui, anche se questa versione che ho linkato è fatto con il fegato di pollo.
La quiche Lorraine

Ingredienti per la frolla salata:
- Burro,
- Farina 00,
- Uova,
- Sale grosso.
Per la farcitura:
- Panna fresca liquida,
- Pancetta (tesa),
- Groviera,
- Uova,
- Tuorli,
- Sale fino,
- Pepe nero,
- Noce moscata.
Può essere considerata la mamma di tutte le torte salate.
Un vero e proprio vanto della cucina francese.
Grazie alla sua bontà è molto facile imbattersi nella quiche Lorraine.
La ricetta la trovi qui.
Zuppa di cipolle

Ingredienti:
- Cipolle dorate,
- Brodo di manzo,
- Burro,
- Olio extravergine d’oliva,
- Farina 00,
- Zucchero,
- Pepe nero,
- Sale fino.
Per la gratinatura:
- Baguette,
- Emmentaler.
Un primo piatto molto amato in Francia, a base di cipolle dorate.
In questa preparazione si ingentilisce moltissimo il sapore delle cipolle, e se ne arricchisce il sapore con formaggio e pan grattato.
La ricetta la trovi qui.
La tartare

Ingredienti:
- Carne di manzo magrissima,
- Succo di limone,
- Cipolla,
- Capperi,
- Senape,
- Prezzemolo,
- Olio extravergine d’oliva,
- Sale,
- Pepe.
Per accompagnare:
- Pomodori,
- Succo di limone,
- Prezzemolo,
- Olio extravergine d’oliva,
- Sale.
Si tratta di una preparazione di carne cruda (ma c’è la variante anche con il pesce), tagliata finemente con il coltello, al quale si possono aggiungere condimenti o salse.
La ricetta la trovi qui.
La Galette des Rois
Ingredienti per la crema di pane frangipane:
- Farina di mandorle,
- Zucchero,
- Burro,
- Uova medie,
- Aroma alla mandorla,
- Sale,
- Rum o liquore all’amaretto.
Per la galette:
- Pasta sfoglia tonda,
- 1uova + 2 cucchiai di latte (per spennellare).
Per lucidare:
- Zucchero,
- Acqua.
Torta diffusa in particolare nel periodo natalizio, che si serve in particolare il giorno dell’Epifania.
Nella tradizione francese viene nascosta all’interno della torta un oggetto, chi lo trova diventa re per un giorno. Di solito si cerca di far capitare questo oggetto ai bambini più piccoli per farli diventare re per un giorno.
La ricetta la trovi qui.
Ratatouille
Ingredienti:
- Melanzane,
- Zucchine,
- Peperoni verdi,
- Peperoni gialli,
- Pomodori peperini,
- Cipolle bianche,
- Aglio,
- Olio extravergine d’oliva,
- Sale fino,
- Timo,
- Prezzemolo,
- Basilico.
È un contorno che viene preparato in particolare d’estate, serve ad accompagnare vari piatti come il riso o semplicemente il pane.
Bisogna rispettare il giusto ordine d’inserimento delle verdure per non rischiare di cuocerle troppo o al contrario farle rimanere crude.
La ricetta la trovi qui.
Soufflé al formaggio
Ingredienti:
- Burro,
- Sale fino,
- Noce moscata,
- Parmigiano reggiano DOP,
- Emmentaler,
- Farina 00,
- Latte intero,
- Uova,
- Olio extravergine d’oliva,
- Pepe nero.
Piatto tipico francese che può sembrare molto complesso da preparare ma non lo è.
Ideale da servire come antipasto.
La ricetta la trovi qui.
Le cosce di rana
Ingredienti:
- Cosce di rana,
- Farina 0,
- Limone,
- Rametti di rosmarino fresco,
- Olio di semi di girasole,
- Sale.
Le cosce di rana nella cucina tipica francese hanno un origine molto umile che nasce da una esigenza contadina durante il dopoguerra di procurarsi del cibo.
Sono ottime in vari versioni non solo fritte.
La ricetta la trovi qui.
Omelette

Ingredienti:
- Uova,
- Latte intero,
- Sale fino,
- Olio extravergine d’oliva .
Preparare l’omelette è molto facile ma allo stesso tempo può nascondere molte insidie.
Cucinatela a fuoco basso e attenti a quando è il momento di girarla a a mezza luna.
L’omelette è un piatto molto ricco e nutriente che vi può dare la carica per tutta la giornata
La ricetta la trovi qui.
Conclusione
La cucina francese presenta sapori unici sofisticati e ricercati, questi qui che ho elencato sono solo alcuni piatti tipici della tradizione francese.
Devi accedere per postare un commento.